Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta città

Cosa Vedere a Sirmione

Immagine
  Sirmione è una città incantevole situata sulla sponda meridionale del Lago di Garda. Conosciuta come la " Perla del Garda ", ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Con le sue attrazioni turistiche e le sue attività all’aperto, questa città offre qualcosa per tutti i gusti e rappresenta una meta ideale per una giornata indimenticabile sul Lago di Garda. Dove Parcheggiare Ci sono molti parcheggi sia nei pressi del centro storico di Sirmione (al quale non si può accedere in auto) sia nei pressi della Località Colombare dove puoi raggiungere Sirmione a piedi percorrendo la passeggiata affacciata sul lungolago che collega per l'appunto la località di Colombare al centro di Sirmione. Vista sulla passeggiata del lungolago Castello di Sirmione Il Castello Scaligero di Sirmione è uno straordinario esempio di fortificazione lacustre e una delle più spettacolari e meglio conservate rocche scaligere del Garda. Edificato dopo oltre la metà del Trecento, prende il nome dalla ...

Cosa Vedere a Chioggia

Immagine
  A 40 chilometri da Venezia troviamo la vivace Chioggia , una caratteristica cittadina marinara situata all’estremità Sud della Laguna Veneta. La sua peculiarità sta nella sua originalissima struttura tagliata da canali scavalcati da ponti e dalle sue calli tutte perpendicolari alla via principale: Corso del Popolo.  Case dalle tonalità pastello si riflettono sui canali, così come i palazzi in stile veneziano, e le tipiche barchette chioggiotte chiamate Bargonzi. La cittadina, soprannominata la "Piccola Venezia", si visita comodamente a piedi in poco più di mezza giornata.  Dove Parcheggiare Per comodità io ho parcheggio la macchina nei pressi degli impianti sportivi e della scuola media Olivi in via Palmiro Togliatti proprio qui . Corso del Popolo Una visita di Chioggia in un giorno non può che iniziare da alcuni dei suoi luoghi iconici, come il suo lungo viale principale: Corso del Popolo . Lungo 830 metri e per metà pedonale, inizia dal Duomo e termina nella caratteri...

Cosa Vedere ad Asiago

Immagine
  Asiago sorge al centro di un’ampia conca verde a 1000 metri, circondata da vette oltre i 2000 metri. La conca su cui sorge Asiago è l’altopiano più vasto d’Italia: si tratta dell’Altopiano dei Sette Comuni, più spesso chiamato per semplicità Altopiano di Asiago. Gli altri comuni sono Rotzo, Enego, Foza, Roana, Gallio, Lusiana; a questi si aggiunge un ottavo (Conco) legato anch’esso ai sette comuni da un’antica fratellanza.  Un’attenzione speciale meritano le attrazioni dell’Altopiano di Asiago legate alla Prima Guerra Mondiale: sono monumenti e luoghi simbolo di questo territorio, teatro di alcune tra le battaglie più sanguinose di tutto il conflitto mondiale.  Val la pena spendere un po’ di tempo anche in città, magari al ritorno da un’escursione, perché il centro di Asiago è grazioso e molto vivace. Sacrario Militare Ossario di Asiago, Sacrario Militare di Asiago, Sacrario del Leiten… nomi diversi per indicare lo stesso inconfondibile monumento. È una tappa d’obbligo ...

Cosa Vedere a Vittorio Veneto

Immagine
  Protetta da dolci colline e solcata dalle acque tranquille del fiume Meschio, Vittorio Veneto sorge alle pendici delle Prealpi Trevigiane. Questa cittadina è nata dalla fusione dei due centri di Ceneda e Serravalle e passeggiando per le sue vie le due anime emergono in maniera evidente nell'assetto urbano e negli edifici storici. Come Arrivarci Per raggiungere Vittorio Veneto lo si può fare in treno oppure in macchina. Se arrivate in macchina sappiate che ci sono diversi punti dove parcheggiare ma non un effettivo grande parcheggio, vi lascio qui alcuni punti per il parcheggio. Serravalle Si raggiunge il centro di Serravalle costeggiando il corso del torrente Meschio, tra architetture medievali e angoli caratteristici. L'antico quartiere di Serravalle è caratterizzato dalla Loggia della Comunità, oggi Museo del Cenedese e dalla torre campanaria abbellita con un quadrante di orologio fra i più antichi d'Italia e d'Europa. Centro di Serravalle Santuario di Sant'Au...

Cosa Vedere a Ferrara

Immagine
  Il centro storico di Ferrara è un borgo incastonato nella città, un gioiello rinascimentale ricco di storia ed arte, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO . Le tracce della famiglia d'Este si ritrovano nel medesimo Castello Estense, nella stessa struttura della città e nei prestigiosi palazzi.  Vi lascio qui il link della mappa della città con possibili itinerari da fare a piedi. Come Arrivare Per raggiungere Ferrara lo si può fare sia in auto sia in treno: Se arrivi in treno , devi acquistare i biglietti da portale di Trenitalia e poi fare una passeggiata di 15/20 minuti per raggiungere il centro città, percorrendo Viale Cavour; Se arrivi in auto , l’unico parcheggio gratuito a Ferrara è l’Ex Mof ( Via Darsena 140 ); da qui puoi raggiungere il centro con una passeggiata di 15 minuti. In alternativa, ci sono diversi parcheggi a pagamento: ti lascio qui il link per vedere dove si trovano e le tariffe. Castello Estense Il Castello Estense o di San Michele (perc...