Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Via Ferrata

Via Ferrata “I Magnifici 4”: Un’Avventura nelle Dolomiti

Immagine
  Se sei un appassionato di montagna e cerchi un’avventura emozionante, la via ferrata “I Magnifici 4” è la scelta perfetta per te. Situata nel cuore delle Dolomiti, questa ferrata offre un percorso impegnativo e spettacolare, con passaggi tecnici e panorami mozzafiato.  Inaugurata nel 2010 in memoria di quattro volontari del soccorso alpino - Alex, Diego, Erwin e Luca - che persero la vita in Val Lasties il 26 dicembre 2009, travolti da una valanga mentre cercavano di salvare degli sci-alpinisti in difficoltà. Questa ferrata è un tributo al loro coraggio e dedizione. Inoltre, è un percorso storico, infatti la via ferrata è nata sul progetto di ripristino di un sentiero attrezzato utilizzato nella grande guerra come seconda linea e punto di avvistamento verso le creste del Malinvern, passo delle Selle e l'intera cresta del Costabella fino alla fortezza del Col Umbert. Lungo il tracciato della via ferrata sono stati rinvenuti resti di catene, chiodi e vecchie tavole in legno u...

Via Ferrata Strobel a Punta Fiames

Immagine
  Se sei un appassionato di montagna e cerchi un’esperienza indimenticabile nelle Dolomiti, la Via Ferrata Albino Michielli Strobel a Punta Fiames è una meta imperdibile. Situata sopra Cortina d’Ampezzo, questa via ferrata offre un mix perfetto di avventura, panorami mozzafiato e una sfida alpinistica accessibile a molti.  Dedicata all’alpinista Albino Michielli, è una delle vie classiche della conca ampezzana. Il percorso si sviluppa sul versante ovest della Punta Fiames, nel gruppo del Pomagagnon, e offre una vista impareggiabile su Cortina e la vallata del Boite. Scheda Tecnica Difficoltà:  Media ( Qui  la Legenda ) Avvicinamento:  1.15 ora Ferrata:  2.00 ore Tempo Totale:  5.30 ore Lunghezza:  8.00km Dislivello:  950m Altitudine Massima:  2240 s.l.m. ( Punta Fiammes )  Sentiero:  202 - 218 Cartografia:  Tabacco n°3 Come Arrivare Per raggiungere il punto di partenza della ferrata, dirigiti verso la frazione di Fiames, ...

Via Ferrata Punta Anna

Immagine
La Via Ferrata Olivieri alla Punta Anna non è estremamente lunga ma visti i passaggi tecnici ed esposti viene considerata per esperti. La Punta Anna è il primo contrafforte del massiccio della Tofana di Mezzo verso sud-est e, attraverso passaggi spettacolari, porta a 2731 m. La vista che si conquista con la via è spettacolare: un panorama a 360 gradi sulle cime dolomitiche che lascia senza parole.  Scheda Tecnica Difficoltà:  Difficile ( Qui  la Legenda ) Avvicinamento:  1.00 ora Ferrata:  2.15 ore Tempo Totale:  4.30 ore Lunghezza:  6,30km Dislivello:  800m Altitudine Massima:  2731 s.l.m. ( Punta Anna )  Sentiero:  421 - 403 Cartografia:  Tabacco n°3 Come Arrivare Da Cortina d'Ampezzo saliamo lungo la strada regionale 48 fino ad uno svincolo sulla destra che ci porta al Rifugio Dibona (2083m). Attenzione che la strada passa da asfaltata a sterrata. Vi lascio qui le indicazioni per maps. L'avvicinamento Dal Rifugio Dibona (...

Via Ferrata Val di Scala

Immagine
  La Ferrata Didattica Val di Scala nella Valle del Vanoi, a poca distanza dall’abitato di Caoria, rappresenta uno dei pochissimi esempi di ferrata su granito a bassa quota. È unica nel suo genere anche per la sua estrema accessibilità: è infatti raggiungibile comodamente con l’auto, senza dover perdere tempo e forze nell’avvicinamento. Scheda Tecnica Difficoltà:  Facile ( Qui  la Legenda ) Avviciname nto:  0.01 ora Ferrata:  0.45 ore Tempo Totale:  1.00 ore Lunghezza:  2,5km Dislivello:  200m Altitudine Massima:  900 s.l.m.  Sentiero:  senza numerazione Cartografia:  Tabacco n°23 Come Arrivare Si raggiunge una piazzetta per lasciare l'auto lungo la strada provinciale 56. Vi lascio qui le indicazioni per maps. La Ferrata Ebbene non c'è avvicinamento, infatti la Via Ferrata costeggia una cascata che da di fronte alla strada. La Ferrata inizia subito con un tratto verticale favorito da cambre, per poi attraversare il ponte Tibe...

Via Ferrata Anelli delle Anguane

Immagine
  La Via Ferrata Anelli delle Anguane è una via ferrata che presenta diversi possibili itinerari e diversi tratti che vanno dal livello facile a quello estremo; ed è proprio per questo motivo che tale Via Ferrata è adatta sia come allenamento sia come primo approccio al mondo delle Vie Ferrate ma anche per chi vuole testare le proprie capacità. Il giro che vi propongo in questo articolo segue tratti per lo più di livello Difficile, per cui bisogna avere una buona preparazione fisica. Scheda Tecnica Difficoltà:  Difficile ( Qui  la Legenda ) Avvicinamento:  0.20 ora Ferrata:  3.00 ore Tempo Totale:  4.00 ore Lunghezza:  5,15km Dislivello:  400m Altitudine Massima:  750 s.l.m.  Sentiero:  S1/5/1b/1a - F 1/2/3/5/5a Cartografia:  Tabacco n°57 Come Arrivare Ci troviamo nel paesino di S. Pietro Valdastico, parcheggi ce ne sono ma sono piccoli e li trovi sparsi lungo la strada che attraversa il paese. Ti lascio qui le indicazioni per...