Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Museo

Alla scoperta del Rifugio Campogrosso: Un'escursione tra natura e storia

Immagine
  Se state cercando un'escursione che unisca paesaggi mozzafiato, storia e una deliziosa sosta gastronomica, il Rifugio Campogrosso è la vostra destinazione ideale. Situato nel cuore delle Piccole Dolomiti, questo rifugio offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile, immersi nella natura incontaminata e circondati da montagne maestose. Pronti a scoprire come arrivare e cosa vedere lungo il percorso? Scheda Tecnica Difficoltà:  Media ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  4.00 ore  Lunghezza:  13.5km Dislivello:  450m Altitudine Massima:  1490 s.l.m. Sentiero:  Sentiero n.G18 - 170 - strada asfaltata - strada sterrata Cartografia:  Tabacco n°056 Come arrivare Il punto di partenza ideale per questa escursione è il Passo Pian delle Fugazze , facilmente raggiungibile in auto, lascio qui le indicazioni maps. Per chi arriva in macchina, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibile nelle vicinanze del passo. Uno dei punti migliori per la...

Castello di Miramare

Immagine
  Il Castello di Miramare è un castello del XIX secolo situato sul Golfo di Trieste, in una posizione panoramica d'eccezione, a picco sul mare. Il castello fu commissionato dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo che decise, intorno al 1855, di costruire una residenza degna del suo nome abitarvi assieme alla consorte, la principessa Carlotta del Belgio.  Il Castello ospita al suo interno un Museo Storico mentre all'esterno è Circondato da un rigoglioso parco di 22 ettari, progettato in simbiosi con la dimora e ricco di pregiate specie botaniche, sculture, fontane e laghetti.  Dove Parcheggiare Ci sono 3 zone in cui puoi parcheggiare vicino al Castello di Miramare a Trieste: una sosta libera ad un kilometro dal castello, il parcheggio a pagamento del castello (€2,00 la prima ora; €4,00 la seconda ora; €7,00 la terza; dopo la terza ora, per ogni ora in più di sosta, €4,00 all'ora) e un parcheggio libero dall'altra parte del parco (dove ho parcheggiato pure io)...

Visita al Forte Corbin

Immagine
  Il Forte di Punta Corbin  (1077m) è una fortezza italiana della Prima Guerra Mondiale costruita in prossimità del paese di Treschè Conca, su uno sperone di roccia a strapiombo sulla Valle dell'Astico. Costruito per essere una fortezza modello, il Corbin è il forte più grande e articolato dell'Altopiano di Asiago ed è un vero e proprio museo a cielo aperto che offre un panorama mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti. Grazie ai lavori di restauro e manutenzione eseguiti costantemente dai proprietari, il Forte Corbin è completamente visitabile e al suo interno ospita un museo dove sono esposti reperti bellici, fotografie d'epoca e documenti storici.  Oltre alla struttura militare, che è visitabile completamente anche nei sotterranei illuminati, il visitatore può dedicarsi alla visita del grande parco, fatto di prati soleggiati e freschi boschetti, incorniciati da una visuale magnifica sulla valle e le montagne occidentali. Non solo storia, quindi, ma anche pae...