Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Media

Alla scoperta del Rifugio Campogrosso: Un'escursione tra natura e storia

Immagine
  Se state cercando un'escursione che unisca paesaggi mozzafiato, storia e una deliziosa sosta gastronomica, il Rifugio Campogrosso è la vostra destinazione ideale. Situato nel cuore delle Piccole Dolomiti, questo rifugio offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile, immersi nella natura incontaminata e circondati da montagne maestose. Pronti a scoprire come arrivare e cosa vedere lungo il percorso? Scheda Tecnica Difficoltà:  Media ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  4.00 ore  Lunghezza:  13.5km Dislivello:  450m Altitudine Massima:  1490 s.l.m. Sentiero:  Sentiero n.G18 - 170 - strada asfaltata - strada sterrata Cartografia:  Tabacco n°056 Come arrivare Il punto di partenza ideale per questa escursione è il Passo Pian delle Fugazze , facilmente raggiungibile in auto, lascio qui le indicazioni maps. Per chi arriva in macchina, ci sono diverse opzioni di parcheggio disponibile nelle vicinanze del passo. Uno dei punti migliori per la...

Escursione al Rifugio Treviso: Un Viaggio tra le Dolomiti

Immagine
  Le Dolomiti, con le loro maestose vette e paesaggi mozzafiato, offrono alcune delle escursioni più spettacolari d’Italia. Tra queste, l’itinerario che conduce al Rifugio Treviso è un’esperienza imperdibile per gli amanti della montagna. Preparati a immergerti in una natura incontaminata, a respirare aria pura e a goderti panorami che ti lasceranno senza fiato. Scheda Tecnica Difficoltà:  Media ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  3.00 ore  Lunghezza:  7.0km Dislivello:  580m Altitudine Massima:  1710 s.l.m. Sentiero:  707 - 718 - 718B Cartografia:  Tabacco n°22 Come Arrivare Il punto di partenza per l’escursione al Rifugio Treviso è la località di Val Canali , situata nel cuore del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino. Più precisamente da Malga Canali , ma prima di raggiungere la Malga si trova un ampio parcheggio gratuito alla fine della strada asfaltata. In lontananza Malga Canali Vi lascio qui le Indicazioni maps. La Sali...

Via Ferrata Strobel a Punta Fiames

Immagine
  Se sei un appassionato di montagna e cerchi un’esperienza indimenticabile nelle Dolomiti, la Via Ferrata Albino Michielli Strobel a Punta Fiames è una meta imperdibile. Situata sopra Cortina d’Ampezzo, questa via ferrata offre un mix perfetto di avventura, panorami mozzafiato e una sfida alpinistica accessibile a molti.  Dedicata all’alpinista Albino Michielli, è una delle vie classiche della conca ampezzana. Il percorso si sviluppa sul versante ovest della Punta Fiames, nel gruppo del Pomagagnon, e offre una vista impareggiabile su Cortina e la vallata del Boite. Scheda Tecnica Difficoltà:  Media ( Qui  la Legenda ) Avvicinamento:  1.15 ora Ferrata:  2.00 ore Tempo Totale:  5.30 ore Lunghezza:  8.00km Dislivello:  950m Altitudine Massima:  2240 s.l.m. ( Punta Fiammes )  Sentiero:  202 - 218 Cartografia:  Tabacco n°3 Come Arrivare Per raggiungere il punto di partenza della ferrata, dirigiti verso la frazione di Fiames, ...

Escursione al Monte Avena da Passo Croce d'Aune

Immagine
  Quest'oggi vi propongo l'anello delle malghe del monte Avena: un'escursione nelle zone di Feltre. Il panorama che si può godere da questo monte è davvero lodevole. Verso nord si è al cospetto di tutte le Vette Feltrine, con il monte Pavione la cima più alta. Se si sta attenti si può notare anche il rifugio Dal Piaz .  Scheda Tecnica Difficoltà:  Media ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  3.45 ore  Lunghezza:  11,0km Dislivello:  450m Altitudine Massima:  1497m ( Malga Campon ) Sentiero:  Anello del Monte Avena Cartografia:  Tabacco n°23 Come Arrivare Punto di partenza dell'escursione è il Passo Croce d'Aune dove si può trovare un comodo parcheggio proprio qui . La Salita Lasciando il parcheggio alle spalle, procedete verso destra in salita su SP39 rimanendo sulla strada asfaltata per circa 1 km fino ad arrivare ad un'intersezione, come recuperato dall'immagine sotto. A questo incrocio, si va totalmente a sinistra e si prosegue sulla...