Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Castello

Il Sentiero Rilke arrivando al Castello di Duino

Immagine
  Il Sentiero Rilke  e il Castello di Duino sono da vedere assolutamente assieme, ci troviamo sul Carso Triestino nei pressi di Monfalcone. Si tratta di un'incantevole località circondata da un territorio con coste segnate dal tipico paesaggio carsico fatto di alte scogliere, ma anche di spiagge, e all'interno segnato da foibe, grotte e doline. Scheda Tecnica Difficoltà:  Facile ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  2.00 ore  Lunghezza:  7.87km Dislivello:  210m Altitudine Massima:  91m ( Castello di Duino ) Sentiero:  assente ma ben chiaro Cartografia:  Tabacco n°47 Come arrivare Si può parcheggiare all'entrata del sentiero ma molto probabilmente non si trova posto dato che il parcheggio è molto piccolo, lascio comunque qui le indicazioni Maps se siete fortunati a trovare un posto. In alternativa, ed è quello il punto di partenza dell'escursione sotto descritta, si parte dalla Baia di Sistina, lascio qui le indicazioni Maps. L'entr...

Visita al Castello di Duino

Immagine
  Dopo la tranquilla passeggiata al Sentiero Rilke è quasi d'obbligo fermarsi a visitare il Castello di Duino , il quale presenta un giardino, un bunker, le sale interne e volendo si può fare una piccola cammina per visitare anche il vecchio castello di Duino ormai in rovina. Come Arrivare Si può raggiungere il castello in due modi: il primo è arrivando a piedi dal Sentiero Rilke il secondo è arrivando direttamente in auto; sfortunatamente non c'è molto spazio per parcheggiare dato che la città di Duino è piccola, però ci sono due zone di parcheggio disponibili: Al parcheggio per il sentiero Rilke indicazioni qui Al parcheggio del porto, che però è piccolo, indicazioni qui Io sono arrivato al castello a piedi direttamente dal Sentiero Rilke Il Parco Il parco del Castello di Duino si snoda su vari livelli con distese e cascate policrome di fiori di ogni qualità che formano suggestive macchie di colore nella classica vegetazione mediterranea e fanno da sfondo a moltissime  stat...

Cosa Vedere a Sirmione

Immagine
  Sirmione è una città incantevole situata sulla sponda meridionale del Lago di Garda. Conosciuta come la " Perla del Garda ", ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Con le sue attrazioni turistiche e le sue attività all’aperto, questa città offre qualcosa per tutti i gusti e rappresenta una meta ideale per una giornata indimenticabile sul Lago di Garda. Dove Parcheggiare Ci sono molti parcheggi sia nei pressi del centro storico di Sirmione (al quale non si può accedere in auto) sia nei pressi della Località Colombare dove puoi raggiungere Sirmione a piedi percorrendo la passeggiata affacciata sul lungolago che collega per l'appunto la località di Colombare al centro di Sirmione. Vista sulla passeggiata del lungolago Castello di Sirmione Il Castello Scaligero di Sirmione è uno straordinario esempio di fortificazione lacustre e una delle più spettacolari e meglio conservate rocche scaligere del Garda. Edificato dopo oltre la metà del Trecento, prende il nome dalla ...

Castello di Miramare

Immagine
  Il Castello di Miramare è un castello del XIX secolo situato sul Golfo di Trieste, in una posizione panoramica d'eccezione, a picco sul mare. Il castello fu commissionato dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo che decise, intorno al 1855, di costruire una residenza degna del suo nome abitarvi assieme alla consorte, la principessa Carlotta del Belgio.  Il Castello ospita al suo interno un Museo Storico mentre all'esterno è Circondato da un rigoglioso parco di 22 ettari, progettato in simbiosi con la dimora e ricco di pregiate specie botaniche, sculture, fontane e laghetti.  Dove Parcheggiare Ci sono 3 zone in cui puoi parcheggiare vicino al Castello di Miramare a Trieste: una sosta libera ad un kilometro dal castello, il parcheggio a pagamento del castello (€2,00 la prima ora; €4,00 la seconda ora; €7,00 la terza; dopo la terza ora, per ogni ora in più di sosta, €4,00 all'ora) e un parcheggio libero dall'altra parte del parco (dove ho parcheggiato pure io)...