Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cascata

Alla Scoperta di Malga Federa: Un'Escursione attraverso le Gores de Federa

Immagine
Immersa tra le maestose Dolomiti, Malga Federa è una meta affascinante per gli amanti della natura e delle escursioni. Questa escursione vi porterà attraverso le suggestive Gores di Federa, offrendo panorami mozzafiato e un incontro ravvicinato con la natura selvaggia. Preparatevi a un'avventura indimenticabile che culmina nella bellezza e nell'ospitalità di Malga Federa. Scheda Tecnica Difficoltà:  Difficile ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  4.00 ore  Lunghezza:  10.5km Dislivello:  650m Altitudine Massima:  1.810 s.l.m. Sentiero:  Sentiero n.434 - strada asfaltata/sterrata Cartografia:  Tabacco n°03 Come arrivare Il punto di partenza ideale per questa escursione è Campo di Sotto, situato nei pressi di Cortina d'Ampezzo. Per arrivare a Campo di Sotto, seguite la SS51 fino a Cortina d'Ampezzo, quindi prendete la SP638 in direzione di Passo Giau. Troverete delle indicazioni per Campo di Sotto lungo il percorso. Una volta arrivati, potete parc...

Alla Scoperta del Lago Federa: Un'Avventura attraverso le Gores de Federa

Immagine
Nascosto tra le Dolomiti, il Lago Federa è una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e delle escursioni. Questa spettacolare escursione vi porterà attraverso le suggestive Gole di Federa fino a Malga Federa, culminando nella bellezza incontaminata del Lago Federa. Preparatevi a un'avventura indimenticabile, ricca di panorami mozzafiato e di incontri ravvicinati con la natura selvaggia. Scheda Tecnica Difficoltà:  Molto Difficile ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  6.00 ore  Lunghezza:  14.0km Dislivello:  800m Altitudine Massima:  2.060 s.l.m. Sentiero:  Sentiero n.434 - 431 - strada asfaltata/sterrata Cartografia:  Tabacco n°03 Come arrivare Il punto di partenza ideale per questa escursione è Campo di Sotto, situato nei pressi di Cortina d'Ampezzo. Per arrivare a Campo di Sotto, seguite la SS51 fino a Cortina d'Ampezzo, quindi prendete la SP638 in direzione di Passo Giau. Troverete delle indicazioni per Campo di Sotto lungo il ...

Un’Avventura tra le Montagne: Escursione al Bivacco Le Mandre

Immagine
  Se siete alla ricerca di un’avventura indimenticabile tra le montagne, l’escursione al Bivacco Le Mandre è ciò che fa per voi. Situato nei suggestivi Monti del Sole, questo percorso vi porterà attraverso paesaggi mozzafiato e vi regalerà momenti di pura serenità. Preparatevi a due giorni di cammino, risate e compagnia sotto le stelle. Scheda Tecnica Difficoltà:  Difficile ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  3.45 ore ( solo per la salita ) Lunghezza:  9.44 km ( solo per la salita ) Dislivello:  900m Altitudine Massima:  1373 s.l.m. ( Bivacco le Mandre ) Sentiero:  764 Cartografia:  Tabacco n°22 Come Arrivare Il nostro viaggio inizia al Centro Minerario della Valle Imperina , facilmente raggiungibile in auto. Situato lungo la Strada Statale 203 Agordina, il centro minerario è un luogo ricco di storia e fascino, perfetto per dare il via alla nostra avventura. Vi lascio qui le indicazioni per Google Maps. La Salita Dal parcheggio attraversiamo ...

Escursione a Malga Malgonera: Un’Avventura nella Valle di San Lucano

Immagine
Se sei alla ricerca di un’escursione che ti porti lontano dai sentieri battuti e ti immerga nella natura incontaminata delle Dolomiti, l’escursione a Malga Malgonera è perfetta per te. Situata nella splendida Valle di San Lucano, questa camminata offre panorami mozzafiato, un percorso avventuroso e la tranquillità di una malga storica. Preparati a scoprire un angolo nascosto delle Dolomiti, lontano dal turismo di massa, dove la natura regna sovrana. Scheda Tecnica Difficoltà:  Difficile ( Qui  la Legenda ) Tempo Totale:  3.00 ore  Lunghezza:  11.5km Dislivello:  700m Altitudine Massima:  1581 s.l.m. ( Malga Malgonera ) Sentiero:  764 Cartografia:  Tabacco n°22 Come Arrivare Per raggiungere il punto di partenza dell’escursione, dirigiti verso Taibon Agordino, un piccolo comune situato nella provincia di Belluno. Da qui, segui le indicazioni per la Valle di San Lucano. La strada, stretta e tortuosa, ti porterà fino alla località Col di Prà. Do...