Escursione a Rifugio Pradut

 


Che voi vogliate fare un escursione che vada bene per ogni stagione: il Rifugio Pradut è la scelta giusta, un vero gioiello nascosto tra le Dolomiti Friulane. Questa escursione non è solo una camminata; è un viaggio attraverso la natura incontaminata, con la promessa di panorami indimenticabili e momenti di pura serenità. Che tu sia un amante della natura o un escursionista esperto, Rifugio Pradut ti aspetta con le sue meraviglie.


Scheda Tecnica

  • Difficoltà: Difficile (Qui la Legenda)
  • Tempo Totale: 5.30 ore 
  • Lunghezza: 13.7km
  • Dislivello: 800m
  • Altitudine Massima: 1.430 s.l.m.
  • Sentiero: Strada asfaltata - Strada sterrata - 967
  • Cartografia: Tabacco n°021


Come Arrivarci

Per iniziare questa avventura, dirigiti verso Claut, un incantevole paesino immerso nelle montagne. Poco dopo il paese, troverai un parcheggio sterrato sulla destra gratuito dove lasciare l'auto, qui le indicazioni per Maps.


Lo riconosci anche dalla presenza di una colonnina per pagare il ticket dei parcheggi che si possono trovare dopo questo punto. Lascio qui un'immagine dei prezzi, in caso voleste accorciare un po' la salita.



La Salita

Dopo aver lasciato il parcheggio, segui la strada asfaltata che ti porterà fino alla località Lesis, costeggiando sempre il torrente. 


Arrivati a Lesis, continuiamo su strada asfaltata e attraversiamo il ponte.


Subito dopo il ponte troviamo i parcheggi a pagamento e una zona d'erba con qualche tavolo per fare picnic. Questo tratto iniziale ti permette di scaldare i muscoli e abituarti all'ambiente montano.


Subito dopo la zona picnic, sulla destra, incontriamo il primo cartello con le indicazioni per il Rifugio Pradut e iniziamo la salita su sentiero immersi nel bosco.


Non appena raggiungiamo la strada sterrata, decido di abbandonare l'idea di percorrere la salita lungo il sentiero data l'elevata pendenza.


Proseguo in salita lungo la strada sterrata godendomi di più la salita senza dover necessariamente fermarmi ogni 5 passi per riprendere fiato.


Teniamo sempre la sinistra e proseguiamo fino a trovare un incrocio a 4 vie, dove si prosegue dritti. 


Poi la strada fa un tornante verso destra e continuiamo a salire fino ad un secondo tornate che gira a sinistra. 


Ultimo sforzo fino al terzo tornante dove troverete un piccolo parcheggio prima di arrivare al rifugio.


Sbucate fuori dal bosco e vi si apre una vista mozzafiato su tutta la valle.




La Discesa

Dopo aver raggiunto Rifugio Pradut e aver goduto di un meritato riposo con una vista mozzafiato, è ora di affrontare la discesa. 

Rifugio Pradut


Il percorso di ritorno può essere intrapreso sempre lungo la strada sterrata oppure lungo il sentiero immersi nel bosco.




Considerazioni

Che ci scelga il sentiero o la strada sterrata il tempo di percorrenza rimane lo stesso, chiaramente aumentano i Km rispetto a fare il percorso per il sentiero. 

Come detto, dopo il primo pezzo immerso nel bosco lungo il sentiero, ho preso la decisione di proseguire lungo la strada sterrata.

Di seguito vi lascio la traccia del giro appena descritto.