Escursione in Val Noana
Se si è amanti dei ponti sospesi e si ha mezza giornata libera in zona Primiero, Mezzano, allora quest'escursione fa proprio al caso vostro.
Scheda Tecnica
- Difficoltà: Media (Qui la Legenda)
- Tempo Totale: 2.30 ore
- Lunghezza: 4,0km
- Dislivello: 400m
- Altitudine Massima: 1215m (Località Poit)
- Sentiero: 726
- Cartografia: Tabacco n°22
Come Arrivare
Si risale la Val Noana da Mezzano, la strada è asfaltata, ripida e stretta, si continua fino a trovare le indicazioni per un parcheggio sulla destra poco prima di località Poit. Vi lascio qui le indicazioni per maps.
Parcheggio, anche se chiamarlo "spiazzo" sarebbe più corretto |
Il Percorso
Dal Parcheggio torniamo indietro fino alla strada asfaltata e iniziamo a salire, teniamo sempre la destra fino a trovare le prime indicazioni in località Poit (1183m).
Seguiamo le indicazioni per "Ponte su Funi", la strada asfaltata diventa ben presto sterrata, continuando a salire e andando sempre dritto incontriamo un paio di case per poi immergerci nel bosco e iniziare a scendere.
Raggiungiamo così il Ponte Sospeso Val de Riva, lungo 73 metri a strapiombo su 30 metri.
Dopo aver fatto le dovute foto e riprese, continuo il mio giro, attraverso il ponte e inizio la salita fino ad arrivare in località Col (1110m).
Giro a sinistra sulla strada asfaltata e seguo le indicazioni per Rifugio Fontegni. Mi trovo di fronte ad un incrocio, giro a destra e inizio a scendere, la strada torna sterrata e raggiungo il Rifugio Fontegni (1100m).
Lasciandoci alle spalle il Rifugio continuiamo sulla strada asfaltata e sulla destra incontriamo una fontanella e poco più avanti un sentiero, sempre sulla destra, che scende lo imbocchiamo e raggiungiamo un belvedere sul lago di Val Noana.
Dopo le dovute foto facciamo ritorno al parcheggio facendo il percorso inverso.
Considerazioni
Come avrete intuito l'escursione presenta prima la discesa e poi la salita quindi un'escursione un po' anomala. In alternativa si potrebbe parcheggiare direttamente al Rifugio Fontegni, l'escursione diviene qui più facile perchè sono 3,5km in 1 ora di camminata per 100m di dislivello.