Cosa Vedere ad Asiago
Asiago sorge al centro di un’ampia conca verde a 1000 metri, circondata da vette oltre i 2000 metri. La conca su cui sorge Asiago è l’altopiano più vasto d’Italia: si tratta dell’Altopiano dei Sette Comuni, più spesso chiamato per semplicità Altopiano di Asiago. Gli altri comuni sono Rotzo, Enego, Foza, Roana, Gallio, Lusiana; a questi si aggiunge un ottavo (Conco) legato anch’esso ai sette comuni da un’antica fratellanza.
Un’attenzione speciale meritano le attrazioni dell’Altopiano di Asiago legate alla Prima Guerra Mondiale: sono monumenti e luoghi simbolo di questo territorio, teatro di alcune tra le battaglie più sanguinose di tutto il conflitto mondiale.
Val la pena spendere un po’ di tempo anche in città, magari al ritorno da un’escursione, perché il centro di Asiago è grazioso e molto vivace.
Sacrario Militare
Ossario di Asiago, Sacrario Militare di Asiago, Sacrario del Leiten… nomi diversi per indicare lo stesso inconfondibile monumento. È una tappa d’obbligo per chiunque voglia conoscere gli eventi storici della Grande Guerra e rendere omaggio ai caduti: un’attrazione emozionante e toccante, da visitare con profondo rispetto.
Corso IV Novembre
Corso IV novembre è la via principale nel centro di Asiago. Inizia all’incrocio di piazza II Risorgimento e piazza Mazzini, per proseguire fino in viale Garibaldi. Si tratta della classica via pedonale fiancheggiata da negozi e caffetterie: il salotto mondano dove tutti si riversano per fare shopping o aperitivo. Troverete anche gli immancabili negozi di souvenir e alcune golose pasticcerie.
Duomo di San Matteo
Il Duomo di San Matteo Apostolo è la più importante chiesa di Asiago. Sorge in piazza Giovanni Carli, nel cuore del centro storico, di fronte al caratteristico palazzo del comune. Le prime attestazioni storiche della chiesa risalgono alla fine del XIV secolo, mentre la struttura odierna è frutto della ricostruzione avvenuta dopo la prima guerra mondiale.
Parco Millepini
Il Parco Millepini è la più grande area verde di Asiago. A circa 500 metri dal centro storico, il parco offre un luogo di relax e divertimento per grandi e bambini. Panchine all’ombra, sentieri per lunghe passeggiate a piedi, punti panoramici sul resto dell’altopiano
Laghetto Lumera
Il laghetto Lumera è un piccolo lago poco fuori dal centro di Asiago. Lo si raggiunge con una comoda passeggiata dal bar Alchemist, non lontano dalla centralissima piazza Carli. Attorno allo specchio d’acqua ci sono alcune panchine, un paio di tavoli da pic-nic e una baita, dove è possibile ordinare un veloce pranzo prima di rimettersi in cammino.
Mappa
Vi lascio una traccia del percorso per girare Asiago. Il giro proposto è solo da utilizzare come spunto per semplificarsi il tour della città.