Da Peschiera a Desenzano a piedi
Ecco una delle mie prime "follie" ossia andare a piedi da Peschiera del Garda a Desenzano del Garda, passando per Sirmione a piedi.
Un'esperienza particolare, all'epoca per me era già di per se un'impresa affrontare tutta quella distanza in un giorno solo, però essendo in piano e avendola pianificata per una sola giornata me l'ha resa abbastanza tranquilla.
Scheda Tecnica
- Difficoltà: Difficile (Qui la Legenda)
- Tempo Totale: 6.30 ore
- Lunghezza: 30,0km
- Dislivello: 12m
- Altitudine Massima: 96 s.l.m. (Desenzano del Garda)
- Sentiero: Mappa sotto
- Cartografia: Assente
Come Arrivare
Prendendo l'autostrada A4 Torino-Trieste, all'uscita Peschiera si raggiunge il parcheggio della stazione dei treni di Peschiera del Garda proprio qui. Per poi tornare alla macchina basterà prendere il treno da Desenzano che porta, in 8 minuti, a Peschiera al costo di €2,50.
In alternativa si può arrivare a Peschiera in treno proprio come ho fatto io e per il ritorno prendere il treno da Desenzano del Garda.
La Camminata
Partendo dalla stazione di Peschiera del Garda si raggiunge facilmente il centro città, attraversando porta Verona, per visitare le sue mura e avere già una vista sul lago di Garda.
Lasciando Peschiera si prosegue sul lungolago di Peschiera che è una comoda stradina pavimentata che si collega alla passeggiata che collega fra loro le varie spiagge del lago.
Vista sul Lago di Garda |
Proseguendo si raggiunge poi la strada principale, che da Peschiera collega Sirmione, passando il confine di regione. Poco dopo ci dirigiamo verso Punta Grò per poi immetterci in un altro pezzo del lungolago.
Torniamo di nuovo sulla strada principale ma per raggiungere Sirmione usufruiamo di una scorciatoia alla rotonda tra Via Verona e Via Montello prendiamo la prima uscita a destra e arrivando alla fine della via sulla sinistra troviamo una comoda pista ciclopedonale che ci collega a Via Lucchino, la quale a sua volta si collega a Via XXV Aprile che ci porterà fino alle porte di Sirmione. Attenzione che in questa via ci sono punti che non sono coperti da ampi marciapiedi, anzi a volte non ci sono nemmeno e l'unica alternativa è camminare sul ciglio della strada.
Fortezza di Sirmione |
Dopo aver visitato Sirmione e aver fatto una meritata pausa pranzo, ritorniamo sui nostri passi e tornando indietro su Via XXV Aprile giriamo a destra su Via Benaco per raggiungere una stradina che ci porta al parco San Vito. Purtroppo io l'ho trovata chiusa e sono dovuto ripiegare nella via successiva a Via Benaco ovvero Via San Vito per accedere al parco.
Usciti dal parco si costeggia uno dei porti di Sirmione e per vie secondarie si raggiunge la strada principale ovvero Viale F. Agello che lasciamo all'altezza della chiesetta della Madonna della Villa per tornare sul lungolago.
Continuando a goderci la vista sul lago, senza accorgersene arriviamo al porto di Desenzano con il suo famoso Faro e possiamo quindi visitare questa città, cenare e goderci il tramonto sul lago per poi prendere l'ultimo treno della giornata e tornare a Peschiera dove abbiamo lasciato la macchina.
Faro del Porto di Desenzano |
La mappa
Il percorso è solo una traccia anche se ho cercato di proporre un percorso il più sicuro possibile percorrendo piste pedonali evitando le strade principale e stando sul lungolago.