2 Giorni in Ferrata
Due giorni in Ferrata, magari un giorno lo farò veramente ma in questo caso ho fatto 3 ferrata in due giorni. Un'esperienza tosta che mi ha messo a dura prova ma andiamo a leggere assieme com'è andata.
Premessa
Personalmente era da un po' che non andavo a fare una via Ferrata per cui ho scelto di fare tre ferrate tranquille e non troppo difficili in modo tale che se fossi stato troppo stanco o pensavo di non farcela mi sarei fermato prima. Ovviamente essendo che volevo fare qualcosa di semplice ho dovuto cercare una serie di vie ferrate di livello semplice o medio vicine tra loro e mi sono imbattuto in alcune ferrate vicino a Riva del Garda
Giorno 1
In direzione Riva del Garda mi fermo a Mori dove la prima Via Ferrata mi attendeva. Sto parlando della Via Ferrata di Mori anche conosciuta con il nome di Via Ferrata Marangoni. Essa percorre la parete esposta del monte Albano ed è alternata da salite verticali e tratti orizzontali sempre tutta esposta e con tratti a strapiombo, infatti alle vostre spalle potrete sempre ammirare l'intera valle assieme alla città di Mori. La peculiarità della roccia del Monte Albano è di quella di essere liscia e quindi non ci sono buoni appigli naturali, perciò ha richiesto un po' di impegno fisico ma non troppi infatti alla fine del percorso la cosa più difficile è stata la discesa molto ripida per tornare al parcheggio.
![]() |
Vista dalla Via Ferrata di Mori |
Lasciandoci alle spalle Mori ripendo la macchina e mi dirigo alla prossima Via Ferrata: La Signora delle Acque. La Via Ferrata in questione è di recente realizzazione (2019) e di media difficoltà dovuto al fatto che si affianca verticalmente alla Cascata di Rio Ruzza. Si può dividere in due tratti: il primo adatto a neofiti e il secondo richiede un po' di esperienza nell'arrampicata. Purtroppo la presenza di molti stacchi della corda metallica mi ha messo a dura prova anche perché ero sempre costretto a fermarmi (a volte in punti un po' scomodi) e stare molto in tensione e questo mi ha affaticato un bel po' anche se la ferrata in sé è molto suggestiva.
![]() |
Cascata della Via Ferrata Signora delle Acque |
Finita anche questa Via Ferrata mi sono diretto in Hotel e dopo una bella doccia e aver riposato un po' sono andato a Torbole parcheggiando in un comodo parcheggio gratuito proprio qui. Ho deciso di cenare in una pizzeria (anche se a dir la verità era l'unica che aveva posto) dove ho mangiato molto bene. Concludo la giornata facendo una passeggiata sul lungolago anche se questa volta non lunga come quella volta che sono andato a piedi da Peschiera a Desenzano del Garda.
A Fine giornata ero decisamente stanco ma soddisfatto.
Giorno 2
Al mattino, dopo un'abbondante colazione, sentivo le gambe ancora indolenzite dallo sforzo fisico del giorno prima per cui invece di andare a fare la Via ferrata dell'Amicizia decisi di concludere con qualcosa di semplice e poco impegnativo ovvero la Via Ferrata Rio Sallagoni. Ferrata adatta a chi vuol iniziare immersa in un contesto paesaggistico sensazionale dovuto al fato che siete all'interno del canyon scavato dal Rio Sallagoni.
![]() |
Scorcio della Via Ferrata Rio Sallagoni |